Un percorso ciclo turistico che si sviluppa per 98 Km tra i luoghi più rappresentativi e suggestivi del basso lago di Garda veronese.
Un viaggio sulle due ruote nello splendore e nell’armonia del paesaggio gardesano, tra le eccellenze dell’entroterra, attraversando lago e collina, pianura e dolci declivi con un dislivello di 520m. Il tour si può fare con ogni tipo di bicicletta (elettrica o muscolare, mountainbike o gravel, cargo e a tre ruote) poiché non presenta particolari dislivelli, e può essere percorso tutto d’un fiato o frazionato in più giorni.
Il percorso parte dalle sponde del Lago di Garda, dal comune di Bardolino e Garda, e si estende nell’entroterra verso Albarè, Rivoli ed Affi per poi scendere passando da Lazise e Cavaion; da qui il tracciato si collega con la città di Bussolengo, per giungere a Sommacampagna, Villafranca, Valeggio sul Mincio e tornare sulla sponda del lago nei comuni di Peschiera e Castelnuovo del Garda.
Un tour adatto a tutti su tracciati a basso e bassissimo traffico, e in alcuni tratti su percorsi esclusivamente ciclabili. Una fitta rete di servizi è pronta ad accogliere i bikers: musei, aziende agricole, hotels, appartamenti, residence, resort, golf club, parchi divertimento e parchi natura.
Presso ogni socio di Verona Garda Bike inoltre è presente una colonnina per la ricarica della batteria della bici. Per sfruttare al meglio il tempo della sosta, mentre la batteria si ricarica, c’è la possibilità di usufruire dei servizi messi a disposizione dalle Aziende aderenti alla rete.
Il Celeste del Garda Bike Tour è un progetto trasversale reso possibile dalla Rete d’impresa Verona Garda Bike per favorire un turismo accessibile e responsabile, di qualità e attento alla sostenibilità ambientale, e per promuovere e valorizzare le bellezze e gli scenari gardesani unici al mondo.
I 7 soci rappresentano delle importanti realtà nel campo del turismo, della cultura e dell’enogastronomia locale: Europlan Spa, Bellatrix Srl, Lamacart Spa con il Museo Nicolis, Turri Fratelli Srl, Masi, Gardaland, Parco Natura Viva.
Verona Garda Bike nasce nel 2012 su iniziativa di queste aziende veronesi, con il supporto di Confindustria Verona attraverso il Consorzio Coverfil, la collaborazione della Provincia di Verona, degli enti locali interessati, delle associazioni di categoria e della Camera di Commercio.
Le aziende hanno messo in atto una comunione d’intenti per offrire un’esperienza turistica emozionante e di grande valore grazie anche alla possibilità di utilizzare le biciclette come mezzo per muoversi agevolmente ammirando il territorio che circonda il lago di Garda.
Natura, storia, eccellenze enogastronomiche, paesaggi memorabili in completa sicurezza grazie alla collaborazione di Garba Mountainbike, associazione veronese di volontari che promuove progetti dedicati al mountain biking e al ciclo-escursionismo ed ha portato a termine efficacemente un processo di autorizzazione, gestione e manutenzione del tracciato del Celeste del Garda Bike Tour.
Verona Garda Bike
Piazza Cittadella 12, Verona (VR)
Phone: +39 045 6209444
E-mail: info@veronagardabike.com
VAT: 03544730231