Da Bardolino a Verona

71 KM
distanza
Difficoltà
ASFALTO
fondo
TREKKING BIKE
MOUNTAIN BIKE
BIKE

Il Percorso

Questo percorso si sviluppa su un totale di 71 km di strade asfaltate. E’ adatto ad ogni tipo di bici e non presenta particolari difficoltà, se non una lunga distanza totale.

Dopo essere partiti da Bardolino ci si dirige sulla strada panoramica verso Calmasino raggiungibile con una prima salita non particolarmente difficile. Da qui si può ammirare un bel panorama sul basso lago passando davanti al Museo del Vino Zeni. Arriviamo così nel cuore dell’area di produzione del vino Bardolino doc, e attraversando i numerosi vigneti si arriva in prossimità di Calmasino.

Le belle strade di campagna ci consentono di arrivare in breve a Piovezzano per poi scendere sulla pista ciclabile del canale Biffis. Da qui possiamo ammirare dei bei panorami sul sottostante Fiume Adige. La pista, assolutamente pianeggiante ci porta a Bussolengo.

Attraversato il centro storico si riprende nuovamente la pista ciclabile fino a raggiungere il paese di Chievo,e una volta attraversata la Diga di Chievo l’itinerario passa alla pista ciclabile del canale Camuzzoni, che ci porta in centro a Verona. Verona offre un’infinita possibilità di visite, citiamo solo l’Arena romana, le numerose piazze, la casa di Giulietta, il Castello Scaligero…

Da Verona l’itinerario torna verso Bussolengo, e una volta passato il grande centro abitato, ci si immette in una pista ciclabile lontano del traffico che attraversa la vasta campagna della zona fino a lambire il comune di Sandrà e da qui in breve si arriva alle colline di Pacengo.

Il dolce scollinare ci porta in prossimità di Colà e passando davanti al Parco Termale di Villa dei Cedri, si prosegue verso le colline di Lazise, e da qui in breve nuovamente a Calmasino, prima di scendere verso la costa del lago, a Bardolino.