Le colline Moreniche centrali

46 KM
distanza
Difficoltà
80% ASFALTO
20% STERRATO BATTUTO
fondo
TREKKING BIKE
MOUNTAIN BIKE
BIKE

Il Percorso

Il percorso può essere considerato di media difficoltà data la distanza oltre i 40 km. Di per sé non presenta grandi difficoltà, se non alcune corte salite che richiedono un buon utilizzo del cambio.

Il fondo è prettamente asfaltato. Il lungo itinerario vi porterà a scoprire le meravigliose Colline Moreniche del Lago di Garda. La partenza ideale di questo percorso è Peschiera del Garda . Uscendo dal centro storico si percorre un facile tratto lungo la costa del lago, fino a raggiungere Lido Ronchi in prossimità di Gardaland.

Attraversata la strada statale ci si trova già in un contesto di campagna in mezzo ai vigneti, in una zona di confine tra le aree di produzione del vino Bardolino doc e Custoza doc. Il continuo sali-scendi delle Colline Moreniche ci porta in prossimità di Sandrà, uno dei tanti paesini che punteggiano le colline.

In pochi chilometri si raggiungere il pittoresco paesino di Palazzolo, in cui si segnala la Pieve di Santa Giustina. Lasciato il bel panorama di Palazzolo l’itinerario scende e si porta in breve a Sona, altro paesino di origini antichissime posto tra il Lago di Garda e Verona.

Il territorio alterna da qui grandi vigneti, con piantagioni di kiwi e pesche, fino ad arrivare a Sommacampagna. Si continua attraversando le colline Moreniche fino a portarsi a Salionze e da qui si scende sul fiume Mincio fino alla diga di Salionze, dove attraversando il fiume, ci si porta sulla sponda destra e risalendolo lungo la bella pista ciclabile si torna a Peschiera.

Bellissimo lo scorcio di parte delle mura difensive di Peschiera, che danno il benvenuto fino al centro storico.