Tra Mincio e colline

28 KM
distanza
Difficoltà
60% ASFALTO
40% STERRATO BATTUTO
fondo
TREKKING BIKE
MOUNTAIN BIKE
BIKE

Il Percorso

Questo facile percorso di ca.28 km presenta una buona parte di fondo sterrato, pertanto si consiglia di percorrerlo con bici mountain bike o trekking bike, in quanto alcuni tratti possono essere di fondo accidentato.

La partenza ideale per questo percorso è Peschiera del Garda presso il campo di calcio comunale di Via campo sportivo. Infatti, in prossimità del campo di calcio si trova il corto sentiero che porta sulla pista ciclabile del Fiume Mincio. Scendendo da questo sentiero ci si allontana subito dal traffico. Lo sguardo viene catturato dalle mura difensive della vecchia cittadella fortificata. Peschiera, infatti, per la sua posizione strategica è sempre stata una città fortificata e, durante le guerre d’indipendenza italiane, faceva parte del cd. ‘Quadrilatero difensivo austriaco’.

Lungo il fiume Mincio si trova la bellissima pista ciclo-pedonale Peschiera/Mantova, completamente piana, lungo la quale si può ammirare la ricca fauna fluviale e vegetazione tipica di fiume. Dopo ca.7 km il percorso incontra la diga di Salionze.

Inevitabile non vedere un alto camino: si tratta della centrale termoelettrica del Mincio. Attraversata la diga, il percorso torna indietro sulla sponda opposta del fiume fino a trovare un sentiero che sale fino al paesino di Salionze.

La strada presenta un po’ di traffico per un breve tratto, fino ad addentrarsi in strette vie di campagna dal fondo sterrato. Le coltivazioni delle viti fanno parte dell’area di produzione del vino Custoza doc. In quest’area è possibile trovare anche delle piantagioni di mele.

Il percorso corre facile e continua in contesto rurale fino al piccolo paese di Oliosi e da qui a Castelnuovo del Garda. In pochi km l’itinerario torna così sulla costa del lago, in corrispondenza di Pacengo di Lazise. Il tratto sulla costa del lago conduce così nuovamente a Peschiera del Garda.